Materassi in Myform: i 4 miti da sfatare

Iscriviti alla Newsletter

Scegliere un materasso significa spesso doversi muovere tra nomi, sigle e materiali che non si conoscono e tra cui è facile fare confusione. Fare chiarezza non è spesso cosa semplice, soprattutto perché spesso ad una definizione non corrisponde un solo materiale o una solta tecnologia, ma grosse famiglie a volte molto ramificate. Il caso più eclatante nel mondo del materasso è il memory, materiale dai molteplici usi, che può passare dal comporre una parte di un materasso ad essere l’imbottitura di una sella da bicicletta o la soletta di una scarpa. 

In un materasso la traspirazione dei materiali e la loro resa termica sono alla base di un buon riposo. Per questo motivo, ormai da molti anni, Dorelan progetta e realizza materiali destinati al riposo, nella consapevolezza che lo specifico uso richiede caratteristiche che i prodotti normalmente disponibili non sarebbero in grado di soddisfare. Questa famiglia di materiali prende il nome di Myform, e conta al suo interno diverse tipologie di prodotti che per caratteristiche rientrano nel mondo memory pur vantando specificità assolutamente esclusive, pensate e realizzate con l’unico obbiettivo di migliorare il riposo. Dalla sua prima realizzazione, nel corso degli anni, si sono create vere e proprie fazioni su questa tipologia di materassi. Tuttavia, non tutto ciò che si dice a loro proposito è vero.

Vediamo insieme qualche mito da sfatare:

  1. I materassi in Myform fanno caldo.
    Questa credenza deriva sostanzialmente da due aspetti: il primo è che molte persone hanno come riferimento gli espansi di vecchia generazione (si possono trovare in diversi materassi in commercio), che effettivamente avevano questo problema, e non considerano l'evoluzione tecnologica che i prodotti Myform hanno portato sul mercato come il Memory Clima, dotato di una innovativa applicazione di nanotecnologie che lo rendono in grado di controllare la temperatura di risposo, o come il Memory Air, estremamente traspirante; il secondo è il confronto con il materasso a molle che viene idealizzato come "molto aperto". In effetti molti non sanno che anche le molle devono essere racchiuse in un box di espanso, fondamentale per durata, stabilità e comfort, e che quindi sotto al rivestimento, sia in un materasso a molle che in un uno in Myform è presente uno strato di espanso.

 

 

  1.  I materassi in Myform sono morbidi.
    I materassi in Myform esistono di diversi gradi di rigidità poiché non possiamo mai dimenticare che la percezione di rigidità di un materasso è soggettiva in quanto dipende dal peso della persona. Infatti, due persone di pari altezza ma di peso differente percepiranno lo stesso materasso in modo differente, oltre che dalle abitudini pregresse.
    Inoltre spesso non si tiene conto della ergonomia. Un materasso poco ergonomico, cioè che non segue con precisione le forme del corpo, crea dannosi punti di pressione, la quale spesso viene scambiata per rigidità. I materassi in Myform sono studiati per distribuire uniformemente il peso del corpo sul materasso al fine di migliorare la circolazione periferica e il rilassamento muscolare, e sono in grado di sostenere il corpo senza premere eccessivamente sullo stesso, e questo potrebbe dare l'impressione di riposare su un materasso più morbido di uno di pari rigidità ma meno ergonomico.

 

  1. I materassi in Myform sono adatti solo alle persone allergiche
    I materassi in Myform sono prodotti estremamente igienici e adatti a creare un ambiente di riposo migliore per chi soffre di allergie agli acari, ma non per questo sono dedicati solo a chi soffre di allergia. Queste caratteristiche non portano nessun tipo di problema a chi non ha questo tipo di patologia e, anzi, le soluzioni adottate sono di grande aiuto a tutti. 

 

  1. I materassi in Myform hanno bisogno di più manutenzione degli altri materassi.
    Tutti i materassi necessitano di un minimo di cura e di manutenzione, indipendentemente dalla tecnologia costruttiva. La rotazione periodica testa piedi non aumenta la durata del materasso ma favorisce un utilizzo uniforme visto che i pesi delle diverse zone del nostro corpo incidono in modo diverso sul nostro sistema letto.
    Considerando che le attività di manutenzione, soprattutto in caso di materassi matrimoniali, sono rese difficoltose dalle inevitabili grandi dimensioni dell'oggetto, fattore ovviamente costante e non modificabile, Dorelan ha studiato negli anni diverse soluzioni tecniche indirizzate a rendere i materassi Myform più pratici. I materiali Myform sono ad esempio tra i più leggeri sul mercato, rendendo in questo modo i materassi più facili da muovere.

Iscriviti alla Newsletter

 

Il carrello è vuoto
visa mastercard paypal