L'impegno ambientale e sociale
Tutti i nostri prodotti vengono sviluppati nel rispetto dell’ambiente, un tema centrale per l’azienda. Ad oggi questa etica lavorativa deve essere una costante fatta a priori nel rispetto del lavoratore e del consumatore.
L’impiego consapevole delle risorse in Dorelan è misurabile, non basato sulle belle parole o buone intenzioni.

“Un sano riposo migliora la qualità della vita”
Nasce con questa consapevolezza il primo Bilancio di Sostenibilità di B&T S.p.A., proprietaria del marchio Dorelan: un importante punto di partenza per raccontarci, rendicontare i risultati ottenuti ma soprattutto per pianificare gli impegni e le sfide futuri. Uno strumento di trasparenza che pensiamo possa accompagnarci verso una crescita sostenibile, forte delle radici e dei valori fondanti della nostra azienda.
Scopri di più

Energia
Siamo da sempre molto attenti e sensibili alla tematica ambientale. Nel corso degli anni abbiamo attuato diverse iniziative e processi interni per ridurre l'impatto ambientale.
In primis tramite l’utilizzo di energie rinnovabili o certificate green all’acquisto (solare, idroelettrico ed eolico). Il nostro impianto fotovoltaico ci permette, oltre che a soddisfare le esigenze delle stabilimento, di immettere sul mercato le eccedenze di energia pulita e rinnovabile, dando un'ulteriore contributo alla comunità che ci circonda.

A partire dal 2021, abbiamo attuato un progetto di riqualificazione dell'illuminazione del reparto produzione tramite la sostituzione di tutti gli apparecchi fluorescenti con nuovi apparecchi a tecnologia LED.
L’obiettivo dell’intervento è quello di ridurre i consumi ed i costi energetici, oltre a ridurre gli interventi manutentivi. Ogni anno viene così risparmiata l’emissione di 57,5 tonnellate di CO², pari al lavoro di 2.880 alberi.


Acqua
L'acqua non viene utilizzata nei nostri processi produttivi. Siamo andati oltre, per disincentivare l'uso della plastica, sono state installate due colonnine per l’acqua, filtrata e sempre fresca, a disposizione gratuita per tutti collaboratori. Una volta all’anno vengono fatte le analisi sulle acque contenute nei bacini di contenimento e nelle canaline di scolo per garantire lo standard di quanto immesso nella pubblica fognatura. Le acque di prima pioggia vengono raccolte e convogliate in una vasca di raccolta per l’irrigazione del verde.


I'm a dreamer
Dorelan crede fortemente nell’importanza del benessere, in ogni forma e in ogni contesto. Si impegna per diffondere la cultura del sonno, ma anche il concetto di benessere in un senso molto più ampio.
L’azienda coinvolge non solo le persone, ma anche il territorio limitrofo, rivolgendosi ad istituzioni, scuole e imprese sociali. Proprio per questo dedichiamo grandi energie a progetti che rafforzano i legami e creano opportunità grazie a scelte inclusive che coinvolgono ragazzi, studenti e lavoratori.

Dorelan sostiene progetti ambiziosi e sinergici come I’m a Dreamer, un percorso virtuoso iniziato nel 2017, che vede la collaborazione dei giovani studenti del Sistema Moda dell’Istituto Tecnico Saffi-Alberti di Forlì, che hanno realizzato modelli e prototipi della linea SOGNO_RICICLO_CREO e di CavaRei, polo integrato a sostegno della fragilità, attraverso lo sviluppo delle competenze lavorative. Dorelan contribuisce alla fornitura gratuita di materiali di esubero, tessili e non, utilizzati creativamente dalle persone fragili per la produzione di manufatti unici, etici e sostenibili.
Scopri I'm a DreamerDorelan People
Insieme ad un adeguato piano di formazione abbiamo sviluppato internamente una serie di iniziative di team building volte a consolidare sia il senso di appartenenza che la collaborazione interna, coinvolgendo le persone sin dal primo giorno in azienda. Con questo obiettivo il nostro team interno ha sviluppato un Welcome Kit dedicato ai nuovi assunti. Grazie al riuso e al riciclo delle materie di produzione e alla creatività e manualità delle persone fragili di CavaRei, ogni persona inizia subito a sentirsi parte del mondo Dorelan e della sua filosofia.
Periodicamente misuriamo l’indice di salute della nostra organizzazione e la felicità delle nostre persone, tramite un'apposita survey. Nell'ultima edizione ha partecipato oltre il 50% della popolazione.
Per migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti, organizziamo delle attività di team building, durante le quali non mancano le occasioni per divulgare la buona cultura del sonno.