Uno sportivo non può migliorare se non recupera. Troppo spesso però, l’attenzione viene posta sugli allenamenti invece che sulla rigenerazione: anche se la spinta a raggiungere i propri obiettivi all’inizio può essere forte, una mancata attività di recupero non farà altro che bloccare ogni progresso.
I momenti di recupero e riposo sono importantissimi perché permettono alla massa muscolare di aumentare e al corpo di rigenerare le riserve di energia. L’acqua e i minerali persi durante l’esercizio possono essere così ristorati, riportando il corpo alla sua iniziale condizione di equilibrio.
Ma cosa fare per un corretto recupero muscolare? Per un recupero muscolare completo non è sufficiente dedicare alcuni momenti dopo l’allenamento. Il recupero muscolare è piuttosto da considerarsi come un’attività multifattoriale, che comprende una serie di sane abitudini e accortezze per una completa rigenerazione.
In questo articolo vediamo alcuni e importanti consigli per mettere in atto un completo riposo muscolare dopo allenamento.
5 consigli per capire come recuperare dopo allenamento
Per mantenere il tuo corpo in salute è importante dedicare del tempo non solo agli allenamenti e all’attività fisica. Ecco quindi 5 semplici consigli che possono fare una grande differenza nel tuo stile di vita:
-
Cura le fasi di pre e post allenamento: dedicare il giusto alle attività di riscaldamento e di stretching permette ai muscoli di prepararsi agli stress causati dall’attività fisica e di distendersi alla fine della stessa, rallentando la circolazione sanguigna e il funzionamento del sistema nervoso.
-
Segui un’alimentazione sana e nutriente: seguire un’alimentazione sana e completa significa reintegrare tutte le vitamine, i minerali, l’acqua e le fibre che vengono bruciate durante l’allenamento. In questo modo il corpo potrà rigenerarsi, favorendo la crescita dei muscoli.
-
Organizza l’attività fisica nel rispetto dei tuoi ritmi quotidiani: evita di organizzare i tuoi allenamenti di mattina se durante la giornata sei abituato a muoverti continuamente da un posto all’altro, oppure se devi svolgere mansioni pesanti e affaticanti. I tuoi muscoli non avranno il tempo necessario per rigenerarsi!
-
Rilassa la mente e lo spirito: prenditi del tempo per rilassarti, ad esempio dedicando 20 minuti della tua giornata ad una passeggiata o ad alcuni esercizi di respirazione. Il lavoro svolto sulla tua mente apporterà notevoli benefici anche alla salute del tuo corpo.
-
Fatti una bella dormita! Il sonno favorisce la riparazione del tessuto muscolare, magari strappato o semplicemente stressato in fase di allenamento, oltre che favorire un rafforzamento del sistema immunitario. Perché abbia però degli effetti benefici sul recupero muscolare dopo allenamento, il riposo notturno deve durare almeno dalle 7 alle 8 ore.
La tecnologia Dorelan al servizio del riposo muscolare dopo allenamento
Il centro di ricerca Dorelan Research da anni ormai raccoglie da vicino le esperienze degli sportivi e, in generale, di tutte quelle persone che amano prendersi cura del proprio corpo. Da queste esperienze concrete, gli scienziati sono partiti per studiare le tecnologie che favorisse il massimo benessere.
Dorelan ReActive è il risultato del costante impegno da parte di medici, ricercatori e preparatori atletici, che hanno lavorato insieme e in modo sinergico per creare un prodotto che rispondesse alle vere esigenze degli sportivi. Tutti coloro che conducono una vita attiva potranno ritrovare nei materassi dalla tecnologia ReActive dei valiti alleati per il recupero e riposo muscolare dopo allenamento.
La Dual Technology assicura grandi livelli di traspirabilità, nettamente superiore alla media dei comuni materassi, oltre che un’elevata elasticità e una maggiore resistenza: tutte caratteristiche che favoriscono un’ottima distensione del corpo e un corretto allineamento dei muscoli, per non parlare del comfort senza eguali!
Scopri i materassi dalla tecnologia Reactive Dorelan, perché dormire bene è vivere meglio!