Combattere l’insonnia post allenamento

 

Insonnia post allenamento: è normale?

I benefici di un allenamento regolare sulla salute psicofisica sono innegabili, fare sport fa bene alla salute, aiuta a migliorare l’umore e ci regala quella dose di energia in più per affrontare la vita di tutti i giorni, ma che rapporto c’è tra attività fisica e qualità del sonno?

L’allenamento è un nostro grande alleato nella regolazione e nella qualità del sonno, ma ci sono alcuni casi particolari in cui l’attività fisica può influire negativamente su come e quanto dormiamo. Scegliere il giusto materasso come ReActive di Dorelan, pensato per gli sportivi, ha sicuramente un impatto positivo nel combattere l’insonnia e creare il giusto ambiente per il ripos, ma vediamo insieme ulteriori rimedi per combattere l’insonnia post allenamento!

Cos’è l’insonnia?

L’insonnia è la difficoltà di addormentarsi e mantenere il sonno, e le conseguenze di questo problema possono essere più pericolose di quanto si pensi. Chi soffre d’insonnia non riesce a vivere le attività quotidiane con l’energia necessaria ed è colpito da forte stanchezza e sonnolenza che possono portare a situazioni di notevole pericolo. Ma quando possiamo parlare di insonnia?

Per considerare la difficoltà di dormire come insonnia devono esserci le seguenti condizioni: fatica nell’addormentarsi e mantenere la fase di sonno anche se ci sono tutti i presupposti e le condizioni perché ciò avvenga facilmente e la presenza di sonnolenza diurna a causa della mancanza o riduzione di sonno notturno.

È importante notare che l’insonnia non è il problema, ma la conseguenza di uno stato di stress che può essere psichico o fisico, ed è qui che entra in gioco l’insonnia post allenamento. Da che cosa è causata e come possiamo combatterla?

 

Perché dopo l’allenamento non dormo?

I benefici che ci regala lo sport sono veramente tanti, ma è possibile che l’allenamento influisca negativamente sulla nostra capacità di dormire? Nella comunità di sportivi o di chiunque si dedichi ad attività fisica non è inusuale riscontrare un alto numero di persone che faticano ad addormentarsi dopo l’allenamento. Le cause di questo problema sono da ricercare nelle conseguenze (positive) che l’allenamento ci regala.

Temperatura corporea

Quando ci alleniamo la nostra temperatura corporea sale notevolmente, per poi abbassarsi gradualmente al termine della sessione sportiva. È stato riscontrato come una temperatura corporea troppo alta peggiori la qualità del sonno e di conseguenza un allenamento troppo ravvicinato all’orario della “messa a letto” può creare un ambiente sfavorevole alla ricerca di un sonno rigeneratore.

Endorfine

Si sa, lo sport (minimo mezzora di attività sostenuta) ci regala quello stato mentale rilassato ed euforico che aiuta a combattere preoccupazioni, stress e aiuta notevolmente a migliorare l’umore e aumentare l’energia. Tutto ciò è possibile grazie alle proprietà delle endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che hanno un grandissimo potere eccitante ed analgesico. La sintesi di queste sostanze aumenta in risposta all’esercizio fisico, e ci regala quella piacevole sensazione di benessere e soddisfazione.

L’effetto delle endorfine è sicuramente positivo sul nostro corpo e sulla nostra mente, ma quando attivato nel momento sbagliato può rivelarsi controproducente. L’eccitazione e l’energia che l’attività fisica ci regala ci aiuta ad essere vigili e reattivi, e ciò si scontra immancabilmente con il nostro desiderio di coricarci e riposarci dopo un intenso allenamento.

Come combattere l’insonnia post allenamento?

Il modo più efficace per limitare gli effetti dell’allenamento sulla qualità del sonno è sicuramente anticipare l’orario dell’attività fisica. Allenandoti almeno 4 ore prima di andare a dormire avrai tutto il tempo di vivere bene gli effetti positivi e rinvigorenti dello sport senza causare danni al tuo sonno. Tuttavia spesso gli impegni di lavoro, di famiglia o semplicemente la vita frenetica di tutti i giorni ci impediscono di anticipare il nostro allenamento, e siamo costretti a sudare quando l’ora della nanna si avvicina.

Ci sono diverse strategie su come affrontare l’insonnia da adrenalina e preparare il corpo alla notte: prima di tutto è importantissimo avere una dieta equilibrata e leggera post allenamento, possibilmente ricca di vitamine ed è consigliato integrare con fonti di magnesio e potassio per aiutare il rilassamento dei muscoli.

Un’altra strategia per rilassare il corpo più velocemente e prepararlo a dormire è velocizzare il processo di raffreddamento corporeo: come? Ovviamente con una bella doccia fredda. Questa soluzione per i più temerari aiuterà a preparare il corpo alla fase di sonno molto più rapidamente e non dovrai più chiederti: perché dopo l’allenamento non dormo?

Un'altra soluzione all’insonnia post allenamento è la scelta stessa dello sport. Se sai che allenarti disturba la qualità del tuo sonno opta per esercizio fisco più leggero ma comunque utilissimo nel mantenere il corpo attivo e in salute come una passeggiata o lo yoga e prediligi la mattina per affrontare esercizi intensi. Provare ad allenarsi la mattina presto per evitare il problema di insonnia potrebbe essere un’interessante sfida per conoscere te stesso, i tuoi limiti e la tua forza di volontà!

Un ultimo consiglio per migliorare la qualità del sonno post allenamento è la scelta di un materasso comodo e adatto al nostro corpo, così da rilassare al meglio la muscolatura messa sotto sforzo dall’attività fisica. Per fare ciò ti viene in aiuto Dorelan e la sua ampia gamma di materassi pensati per soddisfare le necessità di ognuno.

Dorelan ha studiato e progettato un materasso appositamente per chi si allena regolarmente: ReActive, per un comfort senza eguali. Ad accompagnare il materasso c’è il guanciale ReActive, che permette il perfetto allineamento scheletrico e il totale rilassamento del corpo per un recupero efficace!

Per migliorare la qualità del tuo sonno, recuperare al meglio le forze dopo un allenamento e regalarti una giornata piena di energia collauda questi semplici consigli e scegli i prodotti Dorelan pensati per gli sportivi, per dormire e sognare come non hai mai fatto prima! 

 

Il carrello è vuoto
visa mastercard paypal