Editoriale

Sport, energia e sonno

Sport, energia e sonno

Non c’è cosa più facile che mettere in fondo alle cose da fare l’esercizio fisico, lo sport e il movimento, nonostante sappiamo quanto siano importanti per la nostra salute. Ci sono poche altre cose che ci fanno star bene come fare delle pause durante la giornata, alzarci con regolarità e muoverci, ma spesso ci ripetiamo che non abbiamo abbastanza tempo.

Questa situazione dell'essere sempre "occupati" è molto nociva per la nostra salute e il nostro benessere. Seduti per la maggior parte del giorno, a guardare schermi digitali. Ciò non solo è un male per noi, ma è diventato un problema sociale.

Gli esperti di “benessere” dicono che la sedentarietà è la “nuova sigaretta”, e ciò può avere un effetto negativo sulla salute fisica e mentale e interferire con il benessere del sonno.

La percezione della scarsità di tempo è il derivato della cultura dello stress post moderno, frutto di una difficoltà oggettiva a delineare i contorni della vita lavorativa e professionale.

In effetti lo stile di vita sedentario è un concetto abbastanza recente. Il corpo umano è stato creato per il movimento ed è muovendoci che ci sentiamo davvero vivi. Spesso pensiamo che la nostra salute fisica e mentale sia qualcosa di separato invece le ricerche scientifiche ci dicono che sono estremamente correlati.

Praticare regolarmente dell'attività fisica è profondamente benefico per la nostra mente e per il corpo, perché il movimento è molto rigenerativo per la creatività, permette di disconnetterci dalla fatica digitale di quest’ultimo periodo e ci ricarica.

sport-energia-sonno

 

Se desideriamo avere più controllo sulla nostra vita, dovremmo imparare a gestire al meglio non solo il tempo, ma la nostra energia, che passa da una buona salute e da un corretto uso del corpo. Sono segni concreti di ricchezza interiore e di un buon modo di vivere.

L'energia è una forma di potere. Quando è alta, ti senti come se non ci fosse “attività” che non puoi affrontare. Quando è bassa, ti senti sopraffatto, svuotato e senza motivazione.

E’ questione di motivazione, ma soprattutto di abitudine. Creare una salute migliore spesso equivale a cambiare delle vecchie abitudini. Siamo, come si suol dire, creature abitudinarie. Secondo le ricerche scientifiche circa il 45 per cento delle nostre azioni quotidiane è costituita da abitudini. Sono un riflesso di ciò che siamo.

Per “cambiare” abitudini abbiamo bisogno del potere dei rituali.
Mentre le routine sono azioni che devono essere fatte, come rifare il letto o rispondere alle email, i rituali sono visti come pratiche più significative con un vero “scopo” profondo. Il potere del rituale deriva dal significato che gli diamo. Non fa parte di un elenco di cose da fare. E' un compito che eleviamo ritualizzandolo e che ci permette di vivere meglio il momento del qui ed ora, dimostrando l’amore come il “semplice” prendersi cura del proprio corpo, sia dentro che fuori. Potremmo definirlo anche come la qualità di prestare “attenzione” a noi stessi nel pensiero, nella parola e nell’azione.

Una corsa prima di cena, ad esempio, diventa il mio modo di fare qualcosa solo per me stesso; sta a significare la fine della giornata lavorativa e l’inizio del tempo da dedicare alla vita privata. Non ha importanza l'azione in sé quanto ciò che simboleggia. «Ho finito con una parte della mia giornata e sono pronto per passare a quella successiva». È un modo per spostare la mia attenzione e prepararmi per ciò che verrà dopo una giornata di lavoro: il riposo. Inoltre, durante la corsa, il cervello rilascia neurotrasmettitori che aiutano a prendere migliori decisioni e aumentare la concentrazione. Risveglio così la mia energia vitale.

Quando ti muovi accadono cose meravigliose al tuo corpo e alla tua mente, tutto si trasforma nel momento in cui inizi a rilassarti.

sport-energia-sonno

 

Alcuni piccoli step per rendere l’attività fisica una parte importante della tua vita e per risvegliare la tua energia.

  • Rendila una routine giornaliera/settimanale. Sii fedele con il tuo appuntamento.
  • Crea un momento privato per te stesso. Mettilo in agenda con un colore diverso.
  • Inizia in piccolo, rilassati. Non è necessario affrettare le cose o sforzarsi troppo.Inizia con una sessione di 5 minuti e aumenta gradualmente.
  • Celebra queste piccola vittoria. Premiati ogni qual volta pratichi attività fisica. Ad esempio, preparati una bella colazione con tranquillità senza smartphone.
  • Tieni un diario. Scrivi i tuoi pensieri e le tue esperienze brevemente dopo ogni sessione.
  • Ascolta il rumore del silenzio. Almeno occasionalmente, non ascoltare musica o podcast quando fai una passeggiata, una corsa o ti alleni. Semplicemente goditi il rumore del silenzio.

Dobbiamo ritornare alla “sacralità” di prenderci dei momenti per noi; abbiamo del tutto smarrito il senso profondo dello “staccare” per ricaricare la nostra energia. Dopo aver fatto attività fisica ti senti bene e quando ti senti bene porti una vibrazione più alta a tutto ciò che fai, perchè semplicemente hai deciso di vivere bene.

Scopri di più

Dorelan apre nuovo punto vendita a San Giuseppe Vesuviano

Dorelan apre nuovo punto vendita a San Giuseppe Vesuviano - "A pochi passi dal centro di San Giuseppe Vesuviano è aperto un nuovo punto vendita Dorelan. In u...

Leggi di più
Nuova apertura Dorelan Villaricca

Nuova apertura Dorelan Villaricca - Il nuovo negozio, sito in Corso Europa, 422.

Leggi di più