Dorelan ha relizzato la Piccola Guida al Benessere del Sonno, con tutti i consigli utili per migliorare il buon sonno e il benessere del buon riposo. La guida approfondisce vari aspetti del sonno, approfondendo gli aspetti del sonno e la vita moderna, i consigli per dormire meglio, la valutazione del fabbisogno di sonno e i consigli per combattere l'insonnia.
Scarica la guida al Benessere del Sonno
Molti ricercatori sostengono che siano fondamentali almeno 8/9 ore di sonno per notte per dare la possibilità al nostro corpo di terminare il suo processo rigenerativo, altri studi attestano che 7 ore siano sufficienti, altri ancora parlano di solo 6 ore... In realtà è possibile affermare che la lunghezza del sonno sia soggettiva da persona a persona, e variabile, per uno stesso individuo, a seconda dell’età e delle condizioni di vita.
Ciascuno iascuno di noi possiede un OROLOGIO BIOLOGICO differente, che implica necessità e bisogni diversi in fatto di sonno!
Ciò che va tenuto come punto di riferimento, insomma, non è un numero preciso di ore, ma la nostra sensazione di benessere al risveglio! Grandi o piccoli dormitori, tiratardi e mattinieri, ciascuno di noi ha un proprio “ritmo del sonno”, con orari ed abitudini ben distinti. Ma tutti noi dobbiamo anche adeguarci agli impegni quotidiani di famiglia, lavoro ed altro, e adattare il nostro sonno all’organizzazione della nostra vita! In una situazione così lontana da quella “naturale” e che spesso si protrae negli anni, siamo ancora in grado di riconoscere la nostra reale necessità di ore di sonno?
ECCO COME VALUTARE IL TUO FABBISOGNO DI SONNO:
- Scegli un periodo di vacanza che sia più lungo di una settimana.
- Vai a dormire quando ti senti stanco, nelle stesse identiche condizioni in cui ti corichi abitualmente (luce, rumori, tipo di ambiente), senza mettere la sveglia.
- Al momento del tuo risveglio, annota quante ore hai dormito.
- Ripeti l’esperimento per più giorni.
- Calcola una media delle tue ore di sonno: avrai ottenuto l’indicazione del tuo reale fabbisogno di riposo!
Un NEONATO ha bisogno di circa 18/20 ore al giorno di sonno. Ad 1 anno circa, le ore di sonno per un BAMBINO scendono a 14/15 al giorno, per ridursi poi a 12 ore a notte fino all’età di 6 anni.
Un ADOLESCENTE necessita in media di 9 o 10 ore di sonno per notte.
Per un ADULTO sono necessarie in media 7/8 ore di sonno per notte.
Negli ANZIANI spesso il fabbisogno di sonno diminuisce, insieme alla capacità di resistenza al sonno (ragione per cui in età avanzata è più facile cadere nel sonno davanti alla TV o in momenti di assenza di stimoli).
La durata ideale di una notte di sonno è quella che ci consente l'indomani di sentirci in forma e riposati e di vivere la nostra intera giornata senza la minima fatica!